ANFISBENA, IL DRAGO A DUE TESTE

Le fiabe, le Creature magiche, i Draghi, sono solo racconti per bambini, o esistono veramente e hanno qualcosa da insegnare anche agli "adulti"...?
Avatar utente
drago-lontra blu
Messaggi: 7528
Iscritto il: 01/11/2008, 0:00

ANFISBENA, IL DRAGO A DUE TESTE

Messaggioda drago-lontra blu » 12/10/2009, 22:16

Anfesibena o Anfisbena è un mitico serpente dotato di due teste, una ad
ogni estremità del corpo, e di occhi che brillano come lampade. Secondo
il mito greco, Anfisbena fu generata dal sangue gocciolato dalla testa
della gorgone Medusa quando Perseo volò, stringendola in pugno, sopra
il deserto libico.

L'anfesibena come creatura mitologica e
leggendaria è stata citata da Marco Anneo Lucano e Plinio il Vecchio.
Viene citata, inoltre, da Dante nel canto 24 dell'Inferno e da Borges
nel suo "Manuale di zoologia fantastica".

Il nome è composto dalle due parole greche amfis, e bainein che significa "che va in due direzioni".


Araldica
La
rappresentazione araldica ordinaria dell'anfesibena, detta più
correntemente anfisbena, è quella di un serpente disposto a forma di 5
o di S, inanellato e con una seconda testa al termine della coda. Le
due teste gli permettono di procedere sia in avanti che all'indietro
senza differenza. Quando una testa dorme, l'altra resta sveglia in
guardia.

Le due teste sono abitualmente di smalto oro o argento,
quella superiore, e nero , quella inferiore. Questa rappresentazione
simboleggia la vittoria del Bene sul Male. Nella sua forma più completa
l'anfisbena mostra la parte luminosa alata e quella oscura membrata,
cioè con un paio di zampe scagliose. Quando è rappresentata con le due
teste unite, queste non sono differenziate e, dunque, lo smalto non ha
rilevanza.

L'anfisbena può essere blasonata sia con gli attributi dei carnivori sia con quelli degli uccelli.

(articolo tratto dal web, perdonate ho perso l'indirizzo.....)





personalmente ho identificato questo simbolo come l'esposizione dei due Alberi presenti nel Paradiso Terrestre.
Immagine

Immagine

Torna a “Draghi, Fiabe e Creature magiche”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

cron